Concorso di Arti Visive Capalbio
Con il patrocinio del Comune di Capalbio,
con la cooperazione della Fondazione Capalbio, e con il supporto artistico dell' Ass. Culturale Il Frantoio
grazie al contributo di Terre di Sacra, Banca Tema - Terre Etrusche e di Maremma Credito Cooperativo, Azienda Agricola La Farnia, e residence hotel Valle del Buttero
In occasione della Sagra del Cinghiale di Capalbio, il Comitato Organizzativo Sagra del Cinghiale (C.O.S.C), indìce il concorso di “Arti Visive Capalbio”
Il Concorso di Arti Visive Capalbio ha una lunga storia che inizia più di trent’anni fa quando il suo fondatore Gastone Franci si immaginò il borgo di Capalbio, con i suoi scorci e i suoi panorami, animato da pittori paesaggisti che fermassero, dal vero, sulla tela quello che l’occhio poteva ammirare.
Questa esperienza, che portò a Capalbio pittori da ogni parte d’Italia, si interruppe nel corso degli anni fino al 2015 quando per celebrare i cinquant’anni della sagra storica di Capalbio, la Sagra del Cinghiale, lo stesso Gastone si adoperò perché il progetto si riattivasse. In realtà sono mutati i tempi, sono cambiate le dinamiche del mondo dell’arte, sono cambiate le tecniche e i materiali per fare arte.
La necessità di esprimersi nel contemporaneo, ha condotto gli artisti a sperimentare mezzi più dinamici per una comunicazione più immediata; quindi il concorso è l’evoluzione di una lunga storia, che avvalendosi della collaborazione di Maria Concetta Monaci della Galleria Il Frantoio, e di prestigiosi sponsor, ogni anno ospita artisti del territorio, che propongono il borgo di Capalbio, restituendo le emozioni che questo territorio, unico, affascinante e seduttivo, trasmette a tutti coloro che vi abitano o che lo visitano.
Ogni anno, durante la Sagra del Cinghiale è possibile ammirare la mostra con le opere presentate dagli artisti scelti, quest'anno le opere saranno in mostra presso il Frantoio di Capalbio.
In occasione della 57^ Sagra del Cinghiale di Capalbio, il Comitato Sagra del Cinghiale è lieto di invitarvi a partecipare al Concorso Arti Visive di Capalbio 2022 che rappresenta la quinta edizione del nuovo corso dell’originale Premio di pittura estemporanea nato più di trent’anni fa.
In questi anni abbiamo visto l’offerta di arte farsi sempre più ampia e variegata, ma non con una forma o un linguaggio prevalente.
Nei quattro anni precedenti, sono stati premiati, pittura, disegno, fumetto e fotografia; tutte allo stesso modo espressioni del fare arte contemporanea.
In questa edizione poniamo l’accento
sull’arte tessile dal ricamo, all’arazzo, all’uncinetto, al patchwork, ecc…
Il tema è Capalbio ed il suo territorio, i partecipanti avranno la possibilità “ritrarlo” partendo da una immagine specifica, o “raccontarlo” attraverso ciò che lo caratterizza, mare, vigneti, uliveti, abitanti della macchia; a voi la scelta.
* * *
I lavori dovranno pervenire, incorniciati, entro il 1/09/2022 presso la Galleria il Frantoio (Piazza della Provvidenza, 10 - Capalbio, Mc. Monaci 335 7504436) accompagnati dalla scheda tecnica e l’adesione al concorso firmata.
Verranno premiati tre lavori ritenuti migliori al giudizio insindacabile della giuria, composta da personalità indicate da COSC, i lavori scelti saranno esposti in mostra durante la durata della 57^ Sagra del Cinghiale dal 7 all’11 settembre 2022.
I lavori premiati saranno di proprietà del Cosc che li donerà agli sponsor che supportano l’iniziativa, ai vincitori sarà corrisposto un premio in denaro, Tutti i partecipanti autorizzano l’organizzazione alla riproduzione fotografica delle opere a fini culturali e di promozione.
L’organizzazione seguirà la normale diligenza nella custodia delle opere, dal momento della custodia fino al momento della premiazione, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni o furti che le opere dovessero subire.
L’organizzazione declina inoltre ogni responsabilità per eventuali danni, derivanti da qualsiasi causa, alle persone ed alle cose durante e dopo lo svolgimento del concorso e della premiazione. Le opere dovranno essere ritirate, previo appuntamento, presso la galleria il Frantoio entro il giorno 30/09; in caso contrario rimarranno di proprietà degli organizzatori.
Ogni artista, indipendentemente dal valore dell’opera realizzata, si impegna ad accettare quale contropartita dell’opera ceduta il premio offerto dall’organizzazione.
Regolamento
Modulo di adesione