Head-Outline-Sagra.webp

Programma 56^ Sagra del Cinghiale Capalbio

Eccoci pronti per questa 56^ Sagra del Cinghiale di Capalbio con tante cose da fare durate i 5 giorni di festa!

Vi aspettiamo dall’8 al 12 Settembre 2021, sempre nella nuova location a poche centinaia di metri dal paese, tra mortelle, albatri e macchia mediterranea, nella splendida cornice del Circolo Cavalcanti di Maremma, servito da navetta gratuita che vi porterà allo stand e vi riporterà nel borgo per fare una passeggiata tra i vicoli e sulle mura del paese.
Lo stand gastronomico sarà aperto tutte le sere dalle 19 e il sabato e domenica anche a pranzo.

Sabato sera alle 21:45 il Circolo scuola Cavalcanti di Maremma presenterà Il Galà Equestre in notturna con la partecipazione del Maneggio Poggetti, dei Cavalieri del Ducato di Castro e dell'Ippocirco spettacoli Equestri, con esibizioni di Butteri, Amazzoni, Volteggio, Monta Maremmana, Lavoro in Libertà, Alta Scuola, Mulo e Pony.

Domenica a pranzo, presso lo stand della sagra, potrete ammirare il Raduno delle vespe d'epoca.

Come ogni anno il COSC (Comitato Organizzatore della Sagra del Cinghiale) con la collaborazione di Maria Concetta Monaci e di Fondazione Capalbio indice lo storico Concorso di Arti visive Capalbio che ospiterà nei locali del Frantoio, le fotografie di Marco Delogu, Mohamed Keita, Dimitri Angelini e una menzione al territorio per Elena Bellumori, con premiazione domenica alle ore 17.

Durante la sagra non mancheranno altri eventi nel paese, infatti sarà possibile visitare a Palazzo Collacchioni e alla Galleria il Frantoio la meravigliosa mostra: Il luogo dei Sogni, il  Giardino dei Tarocchi di Niki the Sait Phalle;
e ancora l’11 settembre alle 18:30, all'anfiteatro del Leccio, Capalbio Libri 2021 presenterà il libro per ragazzi: Il  castello della felicità Salani editore scritto da Alessia Denaro.

Per finire in bellezza sempre a Palazzo Collacchoni tutte le sere dalle 18:30 alle 23:30 è aperta l’enoteca nel castello per assaporare le eccellenze di CapalbioèVino, promotrice con l'associazione culturale Il Frantoio di Arte&Vino, percorsi eno-artistici, visitabili su prenotazione nelle cantine del territorio su prenotazione, in un nuovo modo di vivere l’arte tra installazioni on site e degustazioni nelle aziende d’origine.


 

L'estate a Capalbio

Vi presentiamo il programma dell’estate di Capalbio.
Questo è l’anno dell’artista franco-americana naturalizzata Capalbiese Niki de Saint Phalle che con il suo Giardino dei Tarocchi ha dato ancora più valore al nostro territorio. 📸 Da visitare!
 
Assolutamente da non perdere dal 9/07 al 3/11/2021 la mostra 🎨  “Capalbio il luogo dei sogni” che si snoda tra Palazzo Collacchioni e la Galleria Il Frantoio dedicata proprio a lei. 
🐗 
.. beh e poi non potete perdere dall’8 al 12 settembre
la nostra fantastica 56 Sagra del Cinghiale 
 
✌🏻✌🏻Godevi tutti gli eventi!
 
 
per info:
#Ufficio Turistico: 0564 896611 
#CapalbioGiovani: per i titoli di Filminsieme 338 9315275
#Capalbiolibri: www.capalbiolibri.it
#Premio LUX per i titoli: 333 8151145
#Galleria Il Frantoio: 329 0943246 
 
 
 

Concorso di Arti visive Capalbio a Palazzo Collacchioni

Capalbio-sagra-del-cinghialeConcorso di Arti visive Capalbio a Palazzo Collacchioni

Durante la Sagra de Cinghiale potete visitare le opere del Concorso di Arti visive Capalbio, in mostra al Palazzo Collacchioni, è possibile visitare la torre dalle 10 alle 13 e 16:30 alle 22 (ingresso fino alle 21:30)

Vi consigliamo di salire fin su la vetta della torre antica per vedere lo straordinario paesaggio di vicoli e tetti che si gode dall'alto e del panorama della campagna che si fonde con il mare, inoltre in questi giorni le sale del palazzo ospitano una prestigiosa mostra delle Officine Chigiotti, vale veramente la pena..

Concorso di Arti visive Capalbio 2020

Concorso di Arti Visive Capalbio  - Sagra del CinghialeL'anima artistica della Sagra del Cinghiale vi aspetta durante la manifestazione gastronomica con la mostra del Concorso di arti visive Capalbio dal 9 al 13 settembre al Palazzo Collacchioni, che quest'anno ospiterà Charlie Masson e Antonio Barbieri per rappresentare Capalbio, come in passato hanno fatto gli artisti che animavano il paese con i loro scorci dipinti in extempore.

Sagra 2020.. noi ci saremo

Ormai lo avete capito, è con grande gioia che comunichiamo ai nostri fedeli frequentatori che anche quest'anno la storica Sagra del Cinghiale si farà, in accordo con l'amministrazione comunale e con l'aiuto dei nostri tecnici abbiamo elaborato vari accorgimenti che ci consentiranno di svolgere la sagra in totale sicurezza, mantenendo il più possibile immutato lo spirito di aggregazione che ci contraddistingue, ma nel rispetto del distanziamento sociale, del resto come poteva mancare la saga più antica della Maremma, che dopo 55 anni, da sotto le mura della piccola Atene, dovrà spostarsi cinquecento metri più in basso, proprio alle porte del paese nell'ancor più suggestiva cornice dell'ex campo sportivo oggi sede Circolo Cavalcanti di Maremma, i nostri amici infatti ci ospiteranno in un luogo dall'atmosfera unica, che rievoca cavalli, butteri, la Maremma in tutta la sua essenza, mortelle, albatri e macchia mediterranea  faranno da palcoscenico... a tutto il resto ci penseremo noi!

 

55^ Sagra del Cinghiale

Dal 9 al 13 settembre la 55^ Sagra del Cinghiale di Capalbio vi aspetta tutte le sere dalle 19 nella nuova location del Circolo Cavalcanti di Maremma (ex campo spotivo di Capalbio Paese) e il sabato e la domenica anche a pranzo dalle 12:00

Le serate saranno allietate dalle esibizioni equestri del Circolo Scuola Cavalcanti di Maremma.

Ne parlano Tutti!

Ne parlano tutti!

Siamo sulla bocca di tutti, ecco una piccola carrellata a mo di rassegna stampa dei vari articoli sulla carta stampata!
Il Tirreno, il Messaggero, il Memo, Quello che c'è, e  Wasabi Magazine che addirittura ci dedica anche l'evento in inglese e tedesco...
Ora non avete scampo da tutto il mondo vi aspettiamo alla 52^ Sagra del Cinghiale!


Capalbio Settembrino

Capalbio Settembrino

 

Capalbio e settembre, un connubbio che conduce direttamente alla sagra del cinghiale, ma quest'anno ci saranno tanti eventi per un settembre ancora più coinvolgente, perchè l'estete non finisce mai.

Ecco quindi gli eventi durante la sagra:

da mercoledì  6 a domenica 10/09   
• Piazza dei Pini. dalle ore 19:00 - 52^ Sagra del Cinghiale (sabato e domenica anche a pranzo)

Concorso di Pittura Estemporaneo | Sessione giovani

é con grande piacere che ci accingiamo alla 52^ edizione della Sagra del Cinghiale che oltre ad essere un evento culinario d'eccellenza ha anche un cuore artistico che mette nel concorso di “Pittura Estemporaneo Capalbio”, storico premio che nel tempo si era perso, ma che da anni ha ripreso piede con grande seguito.
Quest'anno, tra l'altro abbiamo, una bella novità con una sessione dedicata ai più giovani.
Vi aspettiamo presso la galleria il Frantoio sabato 9 con la mostra dei lavori di tutti i partecipanti e domenica 10 alle ore 16:00 per la premiazione dei vincitori.

https://www.sagradelcinghialecapalbio.it/concorso-di-pittura

un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor e supporter:
Comune di Capalbio, Banca Tema-Credito Cooperativo, Terre di Sacra, Resrot Capalbio, Ass. Culturale il Frantoio, Hotel Valle del Buttero e Garden Vivai Mediterranei.

Grazie a Tutti!